• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Vaccini News

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Vaccini vivi attenuati contaminati da DNA virale

L'Eropean Medicines Agency ( EMA ) ha completato una revisione sull'impatto della scoperta di frammenti di DNA da agenti virali, ...
Leggi articolo

La vaccinazione antinfluenzale materna ha un effetto protettivo nei confronti dei figli

La vaccinazione contro i virus influenzali durante la gravidanza è associata a una significativa riduzione del rischio di infezione influenzale ...
Leggi articolo

Ruolo profilattico del vaccino quadrivalente contro il Papillomavirus umano negli uomini

È stata compiuta una revisione della letteratura per determinare il ruolo del vaccino quadrivalente ( Gardasil ) contro il Papillomavirus ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro papillomavirus: 12.424 segnalazioni reazioni avverse dopo somministrazione del vaccino Gardasil

Gardasil è un vaccino contro 4 ceppi di papillomavirus umano ( HPV ); 2 di questi causerebbero il 70% di ...
Leggi articolo

Commissione Salute del Consiglio d’Europa: le società produttrici di vaccini contro l'influenza da virus A/H1N1 accusate di aver creato il panico

Wolfgang Wodarg è il Presidente della Commissione Salute del Consiglio d’Europa. Intervistato da L’Humanité, Wodarg ha accusato la lobby dell’industria ...
Leggi articolo

TGA: rapporto di sicurezza sul vaccino anti-HPV Gardasil

Ad oggi più di 6 milioni di dosi di Gardasil sono state distribuite in Australia. Il numero complessivo di presunti ...
Leggi articolo

La somministrazione di routine del vaccino contro la pertosse è associata a rischio di asma nei bambini

Nei Paesi industrializzati la copertura vaccinale rimane sotto-ottimale, in parte a causa della percezione di un aumentato rischio di asma. Studi ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato l'uso di Gardasil nelle persone di sesso maschile per la prevenzione dei condilomi acuminati

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato l’impiego del vaccino Gardasil nella prevenzione dei condilomi acuminati dovuti ai ...
Leggi articolo

Vaccinazioni e sindrome di Guillain-Barre

La sindrome di Guillain-Barre è la principale causa della paralisi flaccida acuta nei Paesi sviluppati, ed è caratterizzata da vari ...
Leggi articolo

Neoplasia intraepiteliale vulvare: induzione di immunità specifica nei confronti di HPV-16

La neoplasia intraepiteliale vulvare è una malattia cronica causata da tipi ad alto rischio di papillomavirus umano ( HPV ), ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il papillomavirus: l'uso di Gardasil non è raccomandato nelle donne in gravidanza

Un gruppo di Ricercatori dei Merck Research Laboratories, a West Point negli Stati Uniti, ha valutato il profilo di ...
Leggi articolo

Synflorix nella prevenzione delle malattie invasive e dell'otite media acuta da Streptococcus pneumoniae

Synflorix è una sospensione iniettabile contenente parti del batterio Streptococcus pneumoniae, che viene utilizzata per vaccinare neonati e bambini di ...
Leggi articolo

Non raccomandata nei bambini la somministrazione profilattica di farmaci antipiretici al momento della vaccinazione

Sebbene la febbre faccia parte del normale processo infiammatorio dopo l’immunizzazione, farmaci antipiretici a scopo profilattico sono a volte raccomandati ...
Leggi articolo

Il vaccino antinfluenzale inattivato più efficace del vaccino vivo attenuato

L’efficacia dei vaccini per l’influenza può variare di anno in anno, in base a molti fattori e potrebbe risultare diversa ...
Leggi articolo

Gardasil: sicurezza, immunogenicità ed efficacia nelle donne di età compresa tra 25 e 45 anni

Benchè il picco di incidenza dell’infezione da HPV ( papillomavirus umano ) si verifichi nella maggior parte della popolazione tra ...
Leggi articolo

Cervarix: efficacia nei confronti delle infezioni cervicali e precancerose causate da HPV-16 e HPV-18

Il vaccino adiuvato HPV-16/18 AS04 ( Cervarix ) è immunogenico, generalmente ben tollerato, ed efficace contro le infezioni dai tipi ...
Leggi articolo

Poche associazioni tra l’esposizione a Tiomersale e lo sviluppo neuropsicologico dei bambini vaccinati

Il Tiomersale, un composto del Mercurio utilizzato come conservante nei vaccini somministrati durante l’infanzia, è stato sospettato di influenzare lo ...
Leggi articolo

Engerix B aumenta il rischio di demielinizzazione infiammatoria del sistema nervoso centrale nei bambini

È ancora aperto il dibattito sul rischio di demielinizzazione infiammatoria del sistema nervoso centrale ( CNS ) associata al vaccino ...
Leggi articolo

Pandemrix: possibili reazioni avverse del vaccino contro l'influenza pandemica

Pandemrix è un vaccino cosiddetto mock-up, cioè prototipo. È un tipo speciale di vaccino destinato a gestire una pandemia. Pandemrix ...
Leggi articolo

Australia: rapporto sulla sicurezza di Gardasil, un vaccino anti-HPV

L’Australia è uno dei primi Paesi ad aver avviato una campagna di immunizzazione contro il papillomavirus, utilizzando Gardasil. Gardasil è un ...
Leggi articolo

Hiberix, un vaccino contro l’Haemophilus influenzae di tipo b

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Hiberix, un vaccino contro l’Haemophilus influenzae di tipo b ( Hib ...
Leggi articolo

Revisione della sicurezza di Gardasil, un vaccino quadrivalente contro papillomavirus

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha appovato Gardasil nel giugno 2006 per l’impiego in persone di sesso femminile ...
Leggi articolo

Focetria, un vaccino per l’influenza pandemica

Focetria è un vaccino influenzale pandemico ( antigene di superficie, inattivato, adiuvato ), che contiene antigeni di superficie del virus ...
Leggi articolo

La vaccinazione antipneumococcica non previene la polmonite negli adulti

Studi clinici e meta-analisi hanno prodotto risultati contrastanti sull’efficacia del vaccino polisaccaridico pneumococcico negli adulti. Un gruppo di Ricercatori dell’Università di ...
Leggi articolo

EMEA: vaccini pandemici contro il virus H1N1

L’EMEA ( European Medicines Agency ) ha iniziato a ricevere i dati sui vaccini pandemici contro il virus H1N1, la cui ...
Leggi articolo

Vaccinazione antinfluenzale pandemica: Pandemrix

Pandemrix è un vaccino iniettabile. Contiene frazioni di virus influenzale inattivati. Pandemrix contiene un ceppo del virus influenzale denominato A/Viet ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro papillomavirus: farmacosorveglianza postmarketing di Gardasil

Nel giugno 2006, l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha autorizzato la commercializzazione negli Stati Uniti del vaccino quadrivalente ...
Leggi articolo

Vaccinazione antinfluenzale pandemica: Focetria, un vaccino mock-up

Focetria è un vaccino disponibile in sospensione iniettabile contenente alcune parti ( le membrane esterne ) del virus dell’influenza. Contiene un ...
Leggi articolo

L'FDA ha approvato quattro vaccini con l'influenza causata da virus A/H1N1

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato 4 vaccini contro il virus influenzale H1N1 2009. I vaccini saranno prodotti ...
Leggi articolo

Vaccini prototipi: Focetria

I vaccini mock-up ( vaccini prototipi ) contengono antigeni influenzali differenti da quelli presenti nei virus influenzali attualmente circolanti. Tali antigeni ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro papillomavirus: 28 morti dopo somministrazione del vaccino quadrivalente Gardasil

Secondo Judicial Watch, dall’approvazione al commercio di Gardasil, avvenuta nel 2006, nei soli Stati Uniti ci sarebbero state 47 morti ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il meningococco C: già dopo 2 anni molti bambini non presentano anticorpi protettivi

I vaccini meningococcici coniugati, sierotipo C, sono stati introdotti in Grecia nel 2001, e nonostante nessun caso di malattia ...
Leggi articolo

Risposta precoce delle cellule T CD4+ dopo vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59: un marker per predire la persistenza nel lungo periodo di anticorpi protettivi

Negli studi clinici la valutazione della risposta immunitaria dopo una vaccinazione richiede anni, soprattutto quando vengono analizzate la menoria immunitaria ...
Leggi articolo

Svenimenti dopo somministrazione di Gardasil, un vaccino quadrivalente contro il papillomavirus

Negli Stati Uniti, la scheda tecnica di Gardasil è stata aggiornata per includere avvertenze riguardo a sincopi che possono presentarsi ...
Leggi articolo

Infezione materna da Cytomegalovirus: prevenzione mediante vaccino contenente la glicoproteina B di CMV

L’infezione congenita da Cytomegalovirus ( CMV ) è un’importante causa di problemi uditivi, cognitivi e motori nei neonati. Uno studio di ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il virus dell’epatite B e infezione occulta da HBV

La presenza di infezione da HBV ( virus dell’epatite B ) nei bambini sottoposti a vaccinazione anti-epatite B è una ...
Leggi articolo

Possibile associazione tra sindrome di Guillain-Barre e il vaccino Gardasil

Secondo i Ricercatori dell’University of Medicine and Dentistry of New Jersey ( Stati Uniti ) esiste una chiara evidenza di ...
Leggi articolo

Prevenzione dell’encefalite giapponese: approvato dall’FDA il vaccino Ixiaro

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Ixiaro, un vaccino per la prevenzione dell’encefalite giapponese, che è causata ...
Leggi articolo

Influenza pandemica: Celvapan

Celvapan è un vaccino iniettabile, che contiene un ceppo del virus influenzale chiamato A/VietNam/1203/2004 ( H5N1), inattivato. Celvapan è un vaccino ...
Leggi articolo

Meningite pneumococcica: l’incidenza da sierotipi PVC7 viene ridotta dal vaccino PCV7, mentre quella da sierotipi non-PCV7 viene aumentata

La malattia pneumococcica invasiva è diminuita tra i bambini e gli adulti dopo l’introduzione nel 2000 del vaccino pneumococcico coniugato ...
Leggi articolo

Malaria: efficacia del vaccino RTS,S/AS01E nei bambini di 15 e 17 mesi

La malaria, malattia causata dal Plasmodium falciparum rappresenta un importante problema di salute pubblica. Un precedente studio sul vaccino antimalarico ...
Leggi articolo

Vaccino contro la malaria RTS,S/AS02D: immunogenicità e sicurezza nei bambini

Il vaccino antimalarico RTS,S/AS è stato sviluppato per essere distribuito attraverso un programma dell’Organizzazione mondiale della sanità: il World Health ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il virus HBV: le conclusioni della Commissione Nazionale di Farmacovigilanza francese

L'Agenzia francese ( Afssaps ) ha reso note le conclusioni dei lavori della Commissione Nazionale di Farmacovigilanza in merito ai ...
Leggi articolo

Prevenzione di alcuni tumori vaginali e vulvari: l’FDA ha approvato Gardasil

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato il vaccino Gardasil nella prevenzione del tumore vaginale e vulvare, causato ...
Leggi articolo

La vaccinazione contro il papillomavirus non costo-efficace per le donne di età superiore ai 18 anni, dubbi anche per le adolescenti

Uno studio ha mostrato che il vaccino anti-papillomavirus, Gardasil, non è costo-efficace per le donne di età superiore ai 18 ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il papillomavirus umano: dubbi sul costo-efficacia

Esiste dibattito sull’appropriata popolazione che necessiti della vaccinazione profilattica contro i ceppi HPV-16 e HPV-18 di papillomavirus umano. Poiché il vaccino ...
Leggi articolo

Vaccino antinfluenzale: reazioni indesiderate

Gli effetti collaterali riferiti più frequentemente ( 15-20% ) dopo somministrazione di vaccino antinfluenzale consistono in reazioni locali: dolore, eritema, ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti-HPV: i motivi che devono indurre alla cautela

Diversi ceppi di papillomavirus umano ( HPV ) possono causare tumore della cervice; sono stati sviluppati due vaccini, Gardasil e ...
Leggi articolo

Il vaccino quadrivalente Gardasil può essere causa di pancreatite ?

Il TGA ( Therapeutic Goods Administration ) ha avviato un’indagine per valutare se la somministrazione del vaccino anti-papillomavirus Gardasil causi ...
Leggi articolo

Papillomavirus: Gardasil è un vaccino sicuro ?

L’emittente televisiva statunitense CBS ha riportato il caso di una ragazza di 13 anni di nome Jenny, che vive nel ...
Leggi articolo

Papillomavirus: Merck & Co ha adottato un marketing aggressivo per indurre le donne a vaccinarsi

Un articolo di Elisabeth Rosenthal, pubblicato sul The New York Times, mette in risalto come in appena due anni il ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il papillomavirus umano: tanti dubbi

Secondo Charlotte J Haug, editore del Journal of Norwegian Medical Association di Oslo, nonostante i promettenti risultati clinici, non c’è ...
Leggi articolo

Casi di anafilassi dopo vaccinazione con Gardasil, un vaccino contro 4 tipi di papillomavirus

Nel 2007, l’Australia ha avviato il National Human Papillomavirus Vaccination Program, offrendo gratuitamente il vaccino anti-papillomavirus quadrivalente ( Gardasil ) ...
Leggi articolo

Il vaccino contro il menigococco C associato a minore incidenza di anafilassi rispetto al vaccino contro il papillomavirus

Le sostanze, presenti in un vaccino, che possono scatenare una reazione anafilattica nelle persone sensibilizzate, comprendono le proteine delle uova ...
Leggi articolo

Reazioni anafilattiche dopo vaccinazione con il vaccino quadrivalente Gardasil

La percentuale di gravi reazioni allergiche associate al vaccino contro il papillomavirus umano, Gardasil, è sensibilmente più elevata rispetto ad ...
Leggi articolo

Eventi avversi associati alla vaccinazione anti-HPV con il vaccino quadrivalente Gardasil

L’8 giugno del 2006, l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Gardasil, il primo vaccino sviluppato contro ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti papillomavirus: l’FDA ha respinto l’ampliamento d’uso di Gardasil

Merck & Co ha annunciato che l’FDA ( Food and Drug Administration ) ha respinto la domanda riguardante l’ampliamento delle ...
Leggi articolo

Precauzioni riguardo alla somministrazione del vaccino antinfluenzale

Persone con alterazioni dell'immunocompetenza per effetto di trattamenti immunosoppressori possono rispondere in maniera non ottimale alla vaccinazione antinfluenzale; sarebbe opportuno, ...
Leggi articolo

Malattia coronarica: la vaccinazione antinfluenzale previene gli eventi ischemici coronarici

Lo studio FLUAD ha valutato l’effetto della vaccinazione contro l’influenza sugli eventi coronarici nei pazienti con malattia coronarica. Allo studio hanno ...
Leggi articolo

Rotarix per la prevenzione della gastroenterite causata da rotavirus: approvato dall’FDA

L’FDA ( Food and Drug Administration ) ha approvato Rotarix, il secondo vaccino per la prevenzione dell’infezione da rotavirus, che ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer