• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Vaccini News

Xagena Medicina

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Il candidato vaccino contro il virus RSV ha mostrato una riduzione del 94.1% della malattia grave da RSV e un'efficacia complessiva dell'82.6% nello studio AReSVi-006

Sono stati presentati i risultati positivi dello studio cardine di fase III per il candidato vaccino contro il virus respiratorio ...
Leggi articolo

EMA: il vaccino contro il COVID di Novavax, Nuvaxovid, associato a rischio di miocardite e pericardite

L’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ), ha emesso una nuova raccomandazione verso il vaccino contro il COVID ...
Leggi articolo

COVID: le raccomandazioni di ECDC & EMA sui vaccini adattati bivalenti contro SARS-CoV-2 di Wuhan e sottovariante Omicron BA.1

Il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie ( ECDC ) e l'Agenzia Europea per i Medicinali ...
Leggi articolo

Terza dose del vaccino Pfizer per gli adolescenti di 12-17 anni

L'EMA sta valutando i dati sulla dose di richiamo del vaccino anti-COVID-19 Comirnaty ( Pfizer - BioNTech ) negli adolescenti. L’Agenzia ...
Leggi articolo

Studio CYPRESS: il vaccino Ad26.RSV.preF preF per gli adulti mantiene un’efficacia significativa contro il virus respiratorio sinciziale

Dai dati dello studio di fase 2b CYPRESS è emerso che il vaccino sperimentale si è dimostrato efficace nel proteggere ...
Leggi articolo

Sicurezza e immunogenicità di sette vaccini COVID-19 come terza dose di richiamo dopo due dosi di ChAdOx1 nCov-19 o BNT162b2 nel Regno Unito: studio COV-BOOST

Esistono pochi dati sulla sicurezza comparativa e sull'immunogenicità di diversi vaccini COVID-19 somministrati come terza dose di richiamo. Per generare ...
Leggi articolo

La Commissione Europea ha approvato Vaxneuvance, un vaccino anti-pneumococcico coniugato 15-valente, per le persone di età pari o superiore a 18 anni

La Commissione Europea ( CE ) ha approvato il vaccino coniugato anti-pneumococcico 15-valente ( Vaxneuvance ) per la prevenzione delle ...
Leggi articolo

La protezione contro l'infezione da virus SARS-CoV-2 diminuisce dopo 2 dosi di vaccino Pfizer - BioNtech

La protezione può gradualmente svanire dopo una seconda dose del vaccino COVID di Pfizer-BioNTech, indicando che potrebbe essere necessaria una ...
Leggi articolo

Vaccinazione COVID-19: raccomandazioni EMA su dosi aggiuntive e richiami del vaccino Comirnaty

Il Comitato per i medicinali per uso umano ( CHMP ) dell'EMA ( European Medicines Agency ) ha concluso che ...
Leggi articolo

FDA: il vaccino COVID di Janssen correlato a una rara malattia autoimmune, la sindrome di Guillain-Barré

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, FDA ( Food and Drug Administration ), ha inserito nelal scheda tecinica del vaccino COVID ...
Leggi articolo

Vaccino Pfizer - BioNTech: impatto ed efficacia contro l' infezione da SARS-CoV-2 in Israele

In Israele è stata lanciata una campagna per immunizzare 6.5 milioni di residenti di età a partire da 16 anni. ...
Leggi articolo

IV Rapporto sulla Sorveglianza dei vaccini COVID-19: eventi tromboembolici e vaccino Vaxzevria

Il Comitato per la Valutazione del Rischio in Farmacovigilanza ( PRAC ) dell’EMA ( European Medicines Agency ) ha valutato ...
Leggi articolo

Vaccino COVID-19 AstraZeneca e rischio di trombosi e trombocitopenia

L'Agenzia regolatoria dell'Unione Europea, EMA ( European Medicines Agency ), ha aggiornato le informazioni sul vaccino COVID-19 AstraZeneca in riferimento ...
Leggi articolo

FDA: vaccino COVID-19 di Janssen per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 in soggetti di età pari o superiore a 18 anni

Il vaccino COVID-19 di Janssen è un vaccino che potrebbe impedire di contrarre il COVID-19. Tuttavia, ad oggi, non vi ...
Leggi articolo

COVID-19 Vaccine AstraZeneca ha ricevuto l'autorizzazione per uso emergenziale nell’Unione europea

COVID-19 Vaccine AstraZeneca è un vaccino per la prevenzione della malattia da coronavirus 2019 ( COVID-19 ) nei soggetti di ...
Leggi articolo

Vaccino anti-COVID di Pfizer - BioNTech: le nanoparticelle lipidiche con Polietilenglicole possono causare reazioni allergiche

Il PEG ( Polietilenglicole ) è un componente dei vaccini per COVID-19 basati sull'RNA messaggero ( mRNA ) e sembra ...
Leggi articolo

Malattia da pneumococco: il nuovo vaccino V114 ha raggiunto gli endpoint nei primi due studi di fase III

Sono stati resi noti i dati dei primi due studi di fase III che fanno parte di un ampio Programma ...
Leggi articolo

COVID-19, il vaccino Oxford-AstraZeneca efficace in media al 70%

Il vaccino Oxford-AstraZeneca, in partnership con Advent-Irbm di Pomezia, è efficace nella prevenzione del COVID-19 secondo i risultati preliminari dei ...
Leggi articolo

Il vaccino MVA protegge contro l'infezione da Variola virus e appare più sicuro del vaccino ACAM2000 a virus replicanti

Uno studio di fase 3 ha valutato il vaccino contro il vaiolo MVA ( Modified Vaccinia Ankara ) [ Imvanex ...
Leggi articolo

Shingrix approvato nell'Unione Europea per la prevenzione dell’Herpes Zoster in adulti di età pari o superiore a 50 anni

La Commissione Europea ha approvato Shingrix per la prevenzione del Fuoco di Sant'Antonio ( Herpes Zoster ) e della nevralgia ...
Leggi articolo

Trumenba il vaccino contro il meningococco B per adolescenti e adulti, approvato nell'Unione Europea

La Commissione europea ha approvato il nuovo vaccino anti-meningococco Trumenba. Può essere somministrato in due o tre dosi per l’immunizzazione ...
Leggi articolo

Gardasil 9, un vaccino 9-valente per l'immunizzazione di adolescenti femmine e maschi contro 9 tipi di papillomavirus

Il vaccino anti-HPV 9-valente ( Gardasil 9 ) è disponibile in Italia in classe H e proteggerà maschi e femmine ...
Leggi articolo

Vaxigrip Tetra: vaccino antinfluezale quadrivalente per la stagione 2017/2018 copre i ceppi A/H1N1, A/H3N2, B/Victoria e B/Yamagata

Nel corso del Meeting annuale dell’OMS ( Organizzazione Mondiale della Sanità ) per l’aggiornamento della composizione del vaccino antinfluenzale per ...
Leggi articolo

Influenza pandemica: P/LAIV, un vaccino somministrato per via intranasale che contiene un ceppo vivo attenuato H5N1 del virus dell'influenza

E' stato approvato dell'Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) del vaccino vivo attenuato per l'influenza pandemica ( P/LAIV ). P/LAIV ...
Leggi articolo

Vaccinazione anti-HPV: efficacia di Gardasil nelle donne di età compresa tra 16 e 26 anni

Gardasil è un vaccino quadrivalente ricombinante non-infettante adiuvato preparato da particelle simili al virus ( VLPs ) dalla proteina capsidica ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro papillomavirus: Gardasil tetravalente e interazioni

Gardasil è un vaccino tetravalente contro alcuni tipi di Papillomavirus umano ( HPV ), in grado di prevenire le infezioni ...
Leggi articolo

Gardasil tetravalente, vaccino anti-HPV: avvertenze speciali e precauzioni di impiego

La decisione di vaccinare un soggetto deve tenere in considerazione il rischio di precedente esposizione all’HPV ( papillomavirus umano ) ed ...
Leggi articolo

Zostavax, evidenze real life sul vaccino anti-herpes zoster

Zostavax è il primo vaccino a disposizione per la prevenzione dell’herpes zoster e della sua più comune complicanza, il dolore ...
Leggi articolo

Gardasil 9, un vaccino anti-HPV 9-valente, approvato nell’Unione Europea

La Commissione Europea ha autorizzato la commercializzazione per Gardasil 9, vaccino anti-HPV 9-valente. Gardasil 9 è un vaccino nono-valente contro il ...
Leggi articolo

Bexsero, un vaccino contro il meningococco B approvato negli Stati Uniti

L'Agenzia regolatoria degli Stati Uniti, Food and Drug Administration ( FDA ), ha concesso l’approvazione con procedura accelerata del vaccino ...
Leggi articolo

Il vaccino contro la meningite meningococcica siero gruppo B è importante soprattutto per i lattanti ed è somministrabile a partire dai due mesi di età

La meningite da meningococco ( Neisseria meningitis ) è una malattia batterica che colpisce circa mezzo milione di persone l’anno. ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro il papillomavirus umano: Gardasil

Gardasil è un vaccino, somministrato mediante iniezione intramuscolare, che contribuisce a prevenire le seguenti malattie provocate dai tipi di Papillomavirus ...
Leggi articolo

Prevenar 13: riduzione delle malattie da pneumococco e della colonizzazione nasofaringea nei bambini di età inferiore a 2 anni

Le malattie da pneumococco rappresentano ancora oggi una causa di morbilità e mortalità nei bambini al di sotto dei due ...
Leggi articolo

Vaccino per herpes simplex

Due precedenti studi su un vaccino contro una subunità del virus herpes simplex di tipo 2 ( HSV-2 ) contenente ...
Leggi articolo

Vaccino contro Staphylococcus aureus nelle ferite da intervento cardiochirugico e problemi di sicurezza

Un vaccino disegnato per prevenire l’infezione da Staphylococcus aureus delle ferite chirurgiche, non ha prodotto benefici, e può aver aumentato ...
Leggi articolo

Stato protrombotico dopo vaccinazione contro l’influenza A nei pazienti con diabete mellito di tipo 2

Numerosi studi hanno dimostrato che l'infiammazione ha un ruolo rilevante nella patogenesi della aterosclerosi e delle sindromi coronariche acute. Inoltre, ...
Leggi articolo

Verruche genitali e vaccinazione quadrivalente contro il papillomavirus umano

Il vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano ( HPV ) ha mostrato un’elevata efficacia negli studi clinici, ma nessuno studio ...
Leggi articolo

Convulsioni febbrili nei bambini sotto i 2 anni e vaccino contro l'influenza Fluzone

La FDA ( Food and Drug Administration ) e i CDC ( Centers for Disease Control and Prevention ) eseguono ...
Leggi articolo

Vaccino per la malaria RTS,S/AS01 in bambini africani: primi risultati

È in corso uno studio di fase 3 riguardante l’efficacia, la sicurezza e l’immunogenicità di un possibile vaccino per la ...
Leggi articolo

Il vaccino per linfoma follicolare aumenta la sopravvivenza libera da malattia

Un vaccino per il linfoma follicolare creato su misura per ogni paziente prolunga la sopravvivenza libera da malattia di 14 ...
Leggi articolo

Vaccino per HIV: dubbi sui vettori basati su adenovirus

Un esame dettagliato delle risposte immunitarie nei confronti di un candidato vaccino contro l'HIV ha evidenziato un altro ostacolo sulla ...
Leggi articolo

Influenza: il vaccino non è tanto efficace quanto finora riportato

I vaccini contro l'influenza sono validi, ma non quanto potrebbero esserlo e ci sono lacune significative nell’evidenza riguardo alla loro ...
Leggi articolo

Bambini di età compresa fra 9 mesi e 3 anni: efficacia del vaccino antinfluenzale inattivato

Ci sono pochi dati raccolti prospettivamente a sostegno dell'efficacia dei vaccini antinfluenzali inattivati nei bambini di età inferiore ai 2 ...
Leggi articolo

Tumore alla mammella e tumore ovarico rallentati da un vaccino

Secondo i ricercatori del National Cancer Institute ( NCI ) i pazienti con tumore ovarico e della mammella con limitato ...
Leggi articolo

CDC: vaccinazione contro la pertosse raccomandata nelle donne in gravidanza

Le donne incinte dovrebbero essere vaccinate contro la pertosse, secondo il parere dell’Advisory Panel dei Centers for Disease Control and ...
Leggi articolo

Vaccinazione contro Rotavirus: rischio di intussuscezione e benefici per la salute

Dal momento che la sorveglianza post-approvazione ha determinato che un precedente vaccino contro Rotavirus, RotaShield, ha causato intussuscezione in 1 ...
Leggi articolo

Melanoma in fase avanzata: vaccino peptidico gp100 e Interleuchina-2

Indurre una risposta immune contro il cancro utilizzando un vaccino resta una sfida. È stato ipotizzato che combinare un vaccino ...
Leggi articolo

Efficacia di Cervarix in una o due dosi anziché tre nella vaccinazione contro papillomavirus

Meno di tre dosi del vaccino Cervarix per il papillomavirus umano ( HPV ) possono essere efficaci quanto il regime ...
Leggi articolo

Infezione anale da HPV e neoplasia intraepiteliale anale: utilità del vaccino anti-papillomavirus

Il tasso di carcinoma anale è in aumento sia tra le donne che gli uomini, in particolare tra gli uomini ...
Leggi articolo

Effetto delle emulsioni adiuvanti olio-in-acqua sul vaccino per influenza nei bambini piccoli

L'efficacia dei vaccini per l'influenza inattivati è notoriamente scarsa nei neonati e nei bambini piccoli. Uno studio ha valutato l'effetto dell'adiuvante ...
Leggi articolo

Candidato vaccino RTS,S/AS01E antimalarico: sicurezza ed efficacia

Il candidato vaccino antimalarico RTS,S/AS01(E), è stato sviluppato per l’immunizzazione dei neonati in Africa attraverso un Programma Esteso di Immunizzazione ...
Leggi articolo

Vaccinazione con vaccino pneumococcico coniugato eptavalente: immunità di gruppo e sostituzione del sierotipo 4 anni dopo

Il vaccino pneumococcico coniugato eptavalente ( PCV7 ) ha ridotto la malattia pneumococcica invasiva di tipo vaccinale, ma gli aumenti ...
Leggi articolo

Poliovirus di tipo 1 e 3, immunogenicità del vaccino orale bivalente

I poliovirus di tipo 1 e 3 sono co-circolanti nei Paesi dove la poliomielite è presente in forma endemica. Uno ...
Leggi articolo

Rischio di febbre dopo vaccinazione e allattamento al seno

Uno studio di coorte prospettico condotto in un Centro di vaccinazione pediatrica di Napoli, in Italia, ha valutato gli effetti ...
Leggi articolo

Rischio di crisi febbrili e rapporto con il vaccino combinato per morbillo-parotite-rosolia-varicella

Nel 2008 l’Advisory Committee on Immunization Practices è stato messo in allerta per dati preliminari di un aumento di ...
Leggi articolo

Malattia pneumococcica invasiva nell’era del vaccino coniugato: fattori di rischio nei bambini

Uno studio caso-controllo ha valutato i fattori di rischio per malattia pneumococcica invasiva in bambini di età compresa tra 3 ...
Leggi articolo

Neoplasia intraepiteliale cervicale, vulvare e vaginale e verruche ano-genitali: profilassi con vaccino quadrivalente per il papillomavirus

È stata valutata l’efficacia profilattica del vaccino quadrivalente contro il papillomavirus umano ( HPV ) nella prevenzione di neoplasie intraepiteliali ...
Leggi articolo

Influenza H5N1: immunogenicità e sicurezza del vaccino con adiuvante MF59 dall’infanzia all’adolescenza

Uno studio ha valutato l’immunogenicità, la sicurezza e la tollerabilità di un vaccino con adiuvante MF59 per l’influenza H5N1 in ...
Leggi articolo

Sindrome di Dravet, effetti della vaccinazione su insorgenza ed esito

È stato affermato che la vaccinazione contro la pertosse sia la causa di una encefalopatia che implica crisi convulsive e ...
Leggi articolo

Efficacia e tollerabilità del vaccino HEV 239 nella prevenzione dell’epatite E

Dati relativi alla siero-prevalenza indicano che un terzo della popolazione mondiale è stata infettata dal virus dell’epatite E. Uno studio randomizzato, ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer